Duo Bastone - Camillini

Il DUO
BASTONI - CAMILLINI vincitore del Premio Salotto Clara Boggian" alla ottava edizione del concorso Elsa Respighi 2023

1000
Liriche del primo '900
di Tito Mattei, Ruggero Leoncavallo, Ottorino Respighi, Mario Castelnuovo-Tedesco, Alfredo Casella
1000
Doppio Duo vocale: le voci recitanti di Carla Collesei e Vezia Rode e le voci musicali di Hanna Kim e Leonardo Vaccari.
1999
Concerto del DUO GIADA BASTONI, soprano - JACOPO CAMILLINI, pianoforte, vincitori del Premio "Salotto Clara Boggian" al Concorso internazionale "Elsa Respighi" 2023.

26 Giugno 2024

Nell’ambito della rassegna “I Concerti del Chiostro” del Conservatorio Dall’Abaco di Verona, il Duo Bastoni -Camillini esegue liriche del primo ‘900 di Tito Mattei, Ruggero Leoncavallo, Ottorino Respighi, Mario Castelnuovo-Tedesco, Alfredo Casella.

Alcune foto del bellissimo Concerto del Duo Giada Bastoni, sopr -Jacopo Camillini, pf. vincitori del Premio “Salotto Clara Boggian” offerto da Soroptimist International Club Verona, dedicato ai Conservatori d’talia e d’Europa affiliati ad Erasmus+, ed inserito nella Stagione estiva 2024 dei “Concerti del Chiostro” del Dall’Abaco di Verona.
Interessante la scelta delle Liriche con rarità Primo novecento di Tito Mattei e Ruggero Leoncavallo (in particolare “Sussurrano le mille aure nel bosco”, su versi del Pascoli) eseguite con slancio passionale, seguite dall’eleganza dei testi di Antonio Rubino nelle “Deità Silvane” di Ottorino Respighi, di cui abbiamo ascoltato anche l’intimistico “Notturno” per piano solo.
Nella seconda parte i due interpreti hanno mostrato grande sintonia focalizzando importanti autori del ‘900 storico come Mario Castelnuovo Tedesco, con il ciclo dantesco della”Vita Nova” dagli accenti contemplativi, malinconici, ed il ciclo delle “Canzoni trecentesche” di Alfredo Casella dove, nello stile “modale” arricchito da moderne dissonanze, si è specialmente distinta la dizione spigliata o languida del soprano, ed il virtuosismo pungente, scattante del pianista.
Convinti ed insistenti gli applausi del pubblico presente, tra cui il Direttore del Conservatorio M° Federco Zandonà, che ringraziamo per la attenta ospitalità, la Presidente di Soroptimist Verona, prof. Giovanna De Finis con Margherita Frigo Sorbini.
A.L.L.L.Z.