Premi

Premi
"Elsa Respighi" Targa e Diploma

Terzo Premio
€ 1.000,00

Recital del Duo Semplicini-Spampinato, vincitori del PRIMO PREMIO “Elsa Respighi” 2022

Il Duo VINCITORE del PRIMO PREMIO “Elsa Respighi” 2023 sarà invitato a debuttare un Recital in Sala Maffeiana nell’ ambito dei prestigiosi Concerti promossi dall’Accademia Filarmonica di Verona nell’autunno 2024  – Ingresso libero.

L'Accademia Filarmonica di Verona

Fondata nel 1543, tra le più antiche dedicate alla musica e al canto, divenne ben presto rinomata nella Repubblica Veneta e in tutta Italia.
Nella Sala Grande (detta Maffeiana), realizzata da Scipione Maffei nel ‘700 con il Teatro e con il  Museo Lapidario su progetto dell’architetto Bibbiena, si esibì il giovanissimo Mozart, con tale strabiliante talento e successo da essere designato “Maestro di Cappella” dell’Accademia.

Targa in Sala Maffeiana dedicata alla visita di Mozart (12 gennaio 1770)

Targa in Sala Maffeiana dedicata alla visita di Mozart (12 gennaio 1770)

Premi speciali, Targa, Diploma e concerto

Premio
"Salotto Clara Boggian"

Borsa di studio di € 300,00 offerta da Soroptimist Internazionale    per studenti iscritti ai Conservatori Statali di Musica italiani o di Istituzioni Europee convenzionate Erasmus, in collaborazione con il  Conservatorio Dall’Abaco ed il  Comune di Verona

Soroptimist Internazionale  d’Italia Club di Verona

Concerto Auditorium Nuovo Montemezzi

Il Conservatorio “E.F.Dall’Abaco” invita il Duo vincitore del premio “Salotto Clara Boggian 2023” per un concerto nella rassegna “I Concerti del Chiostro” che si svolgerà nell’estate del 2024.

“I Concerti del Chiostro”

Premio Paola Azzolini

Borsa di studio di € 300,00 istituita “in memoriam” dai figli Francesca e Giovanni Predicatore, per la miglior esecuzione espressiva della poesia italiana, in collaborazione con la Società Letteraria di Verona, di cui Paola Azzolini, critico letterario, era bibliotecaria.

Paola Azzolini

Concerto Sala Montanari

Concerto in Sala Montanari nella rassegna di “PRIMAVERA 2024” in collaborazione con Società Amici della Musica di Verona e Steinway Society Area Interregionale del Garda.

Borse di studio e diplomi

Premio “Manuel Antolini”

Borsa di Studio di € 300, istituita “in memoriam” dalla sorella dr. Elisabetta Antolini

Premio “Giuseppe De Lisi”

Istituito “in memoriam” dal prof. Leonardo De Lisi Borsa di studio di € 600,00 per la miglior interpretazione delle Liriche contemporanee,

Premio FIDAPA BPW Italy sez. Verona

Premio “FEDERAZIONE ITALIANA DONNE ARTI E PROFESSIONI AFFARI” Business and Professional Women International

Concerto nell’ambito delle manifestazioni 2024 per la rassegna “I talenti delle donne”.

Premio “MUSEO FIORONI"

Concerto offerto dalla Fondazione Fioroni nell’ambito della rassegna “Musica al Museo” Maggio 2024 presso il Museo storico del Risorgimento, Legnago (VR)

Il Museo della Fondazione Fioroni di Legnago costituisce uno dei più significativi esempi di casa-museo del veneto, una collezione di preziosi ed unici cimeli risorgimentali (dagli ultimi decenni dell’800) allestita negli anni ’20 del novecento dalla famiglia Fioroni. Originale l’ambientazione storica: le otto sale del museo raccontano il lungo percorso dell’unità italiana. I moti carbonari e mazziniani, le vicende del 1848, il mito del generale Garibaldi, cimeli a lui appartenuti. [cit. MiBACT, Luoghi della Cultura]

Premio "CIDIM"

La Giuria segnalerà un DUO ITALIANO VINCITORE tra i premi 2023 per l’inserimento nel progetto del circuito internazionale “Suono italiano” promosso dal Comitato Nazionale Italiano Musica, membro del UNESCO International Music Council.

I nostri sostenitori

Con il Patrocinio di

Con il Contributo e Sostegno di

Con la Collaborazione di

Partner Tecnici

L'Associazione Concorso Elsa Respighi sentitamente ringrazia per la generosa ospitalità il Conte Emanuele Bevilacqua di Palazzo Verità Poeta, l'Accademia Filarmonica di Verona, la Società Letteraria di Verona, il Conservatorio "E.F.Dall'Abaco" di Verona, la Fondazione Fioroni - Museo e tutti coloro che hanno sostenuto e collaborato con entusiasmo agli eventi organizzati.