Duo Marelli - Conte

Il DUO MARELLI - CONTE vincitore del Premio "Museo Fioroni" alla ottava edizione del concorso Elsa Respighi 2023

1000
Concerto dedicato alle
Romanze da camera di
Giuseppe Verdi
1000
Doppio Duo vocale: le voci recitanti di Carla Collesei e Vezia Rode e le voci musicali di Hanna Kim e Leonardo Vaccari.
1999
Concerto del DUO LALA MARELLI, soprano - MARTA CONTE, pianoforte, vincitori del Premio "Museo Fioroni" al Concorso internazionale "Elsa Respighi" 2023.

26 Maggio 2024

“Echi patriottici nelle romanza da camera di Giuseppe Verdi”, Il Duo Marelli – Conte esegue un programma molto stimolante di Giuseppe Verdi con alcune Arie da camera su testi di Jacopo Vittorelli e Andrea Maffei, L’Aria e cavatina di Lida dal I Atto della “Battaglia di Legnano”, seguite da Romanze da camera di Francesco Cilea ed Ermanno Wolf Ferrari. 

Bellissima serata culturale, presso la Casa Museo risorgimentale della Fondazione Fioroni di Legnago, con il Concerto del Duo Marelli – Conte, vincitrici del Premio “Museo Fioroni” VIII ed. Concorso Elsa Respighi 2023, dedicato alle Romanze da camera di Giuseppe Verdi, nell’ambito delle sue composizioni d’esordio milanese dal 1838 al 1849.
Luisa Zecchinelli ha introdotto storicamente e musicalmente le Arie presentate dalle musiciste: “In solitaria stanza” (del 1938) versi di J.Vittorelli e dalle 6 Romanze del 1845 “Il mistero” sui versi di F.Romani, e tutte tre le Romanze sui versi di Andrea Maffei (appositamente create per Verdi e per il Salotto di Clara Maffei, ritrovo musicale letterario di ferventi patrioti e personalità politiche legate alle attività risorgimentali) “Ad una stella”, “Il tramonto” e “Brindisi”, brillantemente interpretato con spigliatezza dal soprano.
Ma è con l’Aria di Lida, dal I Atto della “Battaglia di Legnano” che la vocalità brunita e potente di Lala Marelli ha esplorato l’espressività dolente del canto per l’amato creduto estinto (che invece scopre esser vivo e presente) cangiando con grande abilità dal registro grave e melanconico alla gioia esplosiva della cabaletta con i repentini slanci nei sovracuti virtuosistici.
A completare la performance due Liriche di fine ‘800 di F.Cilea “Nel ridestarmi” e E.Wolf Ferrari “O miei sospiri…” che con la loro dolcezza avvolgente hanno concluso la serata.
Grandi gli applausi del pubblico numeroso e premiate le due artiste con un omaggio floreale dal Presidente della Fondazione, dott. Luigi Tin, e dal Direttore.
Presente anche il Direttore artistico del Concorso Elsa Respighi Annunziata Lia Lantieri e soci dell’Associazione.
Un sentito grazie alla Fondazione che collabora a diffondere la conoscenza della musica vocale da camera in collaborazione con il Concorso offrendo il “Concerto Premio” nella loro prestigiosa e meravigliosa Sede!