Duo Rossi - Maglietti

IL DUO ROSSI - MAGLIETTI vincitore del premio "Daniela Dessì" e "CMA a Villa Bertani"- Elsa Respighi 2016

1000
Ritratti musicali e paesaggi sonori francesi
1000
Note d’Arte in Valpolicella 2017 – IV edizione
1999
Concerto del duo vincitore del premio “Daniela Dessì” e “CMA a Villa Bertani” alla seconda edizione del Concorso internazionale di musica da camera “Premio Elsa Respighi” – 2016

12.7.2017

Alice Rossi e Giulia Maglietti in un magnifico concerto interpretato con eleganza espressiva e grande competenza, con brani rari dai colori notturni ed intimi, dalle Notti d’Agosto di Zandonai alla vivacità solare degli Stornelli marini di Mascagni, alle malinconie tostiane, alle raffinate modernità di Silvia Bianchera; accolto con entusiasmo da spettatori attenti, e sorpresi dalla bellezza della vocalità cameristica italiana.

“Note d’Arte in Valpolicella 2017” è IV edizione della Rassegna che Cosmopolit Music Art presenta a Villa Mosconi-Bertani : serata  dedicata al “Salotto musicale italiano ottonovecento”, proposta dal DUO Alice ROSSI, soprano, Giulia MAGLIETTI pianoforte, vincitrici del Premio speciale “CMA a Villa Bertani” e il Premio speciale “Daniela Dessì” al Concorso Internazionale di musica vocale da camera “Elsa Respighi 2016”, svoltosi a Verona nell’ottobre scorso.
Canti, stornelli, serenate di raro ascolto che gli specialisti della Romanza dedicano a Notti d’Agosto, al Sole d’Autunno, alla Luna, alla Pioggia, alle brezze marine, agli addii d’Amore.
Liriche di Tosti, Mascagni, Zandonai, Respighi, Santoliquido

Una seconda  serata,   è stata dedicata a “Ritratti musicali e paesaggi sonori francesi”. Jean Louis PEYRAC, baritono, Domenico VECA, clarinetto, Luisa ZECCHINELLI, pianoforte hanno proposto un raffinato repertorio contemplativo dove la particolare simbiosi tra natura e il ritratto femminile, in un continuo scambio immaginario e sonoro, inizia il percorso di rinnovamento musicale della cultura francese vocale e strumentale.
Le umbratili sonorità del baritono parigino, il timbro scuro del clarinetto e le trasparenze soffuse del pianoforte hanno unito in un canto struggente, i capolavori delle Melodies di Hahn, Fauré, Debussy, Massenet, Duparc, Poulenc.

La rassegna è stata patrocinata dal Comune di Negrar con la collaborazione dell’Associazione Concorso Elsa Respighi di Verona ed il sostegno di Vemtech automation e Adami siderurgica.

Dove siamo

Vicolo S.Silvestro 4-6, Verona, Italy