Preghiere imperfette

Serata dedicata alla silloge poetica di Nadia Scappini "Preghiere imperfette"

08.05.2024

Sala Montanari della Società Letteraria:
Felicemente conclusa la splendida serata in Società Letteraria, gremita di ascoltatori, quella del 8 maggio 2024 dedicata alla silloge poetica di Nadia Scappini “Preghiere imperfette”, un reading-concerto in occasione dell’Open Day di FIDAPA VR Est e del “Maggio dei Libri” insieme al soprano Nicoletta Briguglio, vincitrice del Primo premio Elsa Respighi 2022 e la pianista Elisabetta Chiarato, premio Respighi FIDAPA Verona Est, che da anni collabora con il nostro Concorso per valorizzare “l’Arte musicale al Femminile”, come ha affermato la sua Presidente Daniela Fortini.
L’evento ha visto quest’anno anche la collaborazione, tramite il Segretario generale Laura Troisi, con “Accademia Mondiale della Poesia” che alla poeta Nadia Scappini ha assegnato in marzo il Premio Catullo 2024.
Dopo i saluti istituzionali, Luisa Zecchinelli ha esplicitato i nessi simbolici scelti tra alcune espressioni poetiche delle “Preghiere imperfette” ed i corrispettivi testi intercettati nelle musiche create dai compositori, in una equivalenza emotiva di fusione e risonanza tra gli elementi collegati.
Ad interpretarne gli effetti percettivi, le due musiciste, che con grande sensibilità, perizia tecnica ed espressiva hanno avvalorato la dizione delle poesie, recitate dalla voce della poeta stessa e da quella di Vezia Rode, con la propria appassionata espansione lirica, nei brani “Melodia” di Franco Alfano, “Vita breve” di Francesco Cilea, “La serenata” di Riccardo Zandonai, “L’inesorabile” di Silvia Bianchera, “L’ultima ebbrezza” di Ottorino Respighi, accolti alla fine da un prorompente applauso.
Nadia Scappini ha infine commentato e raccolto le impressioni suggerite dalla sua poetica, condividendole con le due artiste presenti Silvia Bianchera ed Annunziata Lia Lantieri (autrice del testo L’inesorabile).
L’incontro sarà presentato a breve sulla sezione “Archivio eventi” nel Sito della Società Letteraria.
L.Z.